Incontri Gay

I migliori siti gay e app d’incontri LGBT in Italia

Il mondo dell’amore è bello proprio perché non ha limiti: chiunque ha diritto ad innamorarsi, a credere nell’incontro fortuito, così come ha il diritto di divertirsi, passando anche una semplice notte di passione dopo un incontro occasionale organizzato sui siti di incontri. Noi di Amore360 teniamo molto a questo aspetto, e non è un caso che il settore faccia lo stesso.

L’apertura nei confronti della comunità LGBTQIA+ è un evento molto importante per i diritti di genere, ma soprattutto per l’amore, puro per come dovrebbe essere.

Alla ricerca di una piattaforma che ti permetta di organizzare il tuo incontro gay?

Abbiamo raccolto ed elencato le migliori app e piattaforme dating gay e lesbo, catalogandole e testandole come solo gli esperti di settore possono concretamente fare.

Sito di incontri
Caratteristiche
Valutazione
Link al sito
meetic
5 / 5
VALUTAZIONE
5/5
romeo logo
4,9 / 5
VALUTAZIONE
4.9/5
4,5 / 5
VALUTAZIONE
4.5/5
gaystryst
4,4 / 5
VALUTAZIONE
4.4/5
c-date
4,2 / 5
VALUTAZIONE
4.2/5
be2
4 / 5
VALUTAZIONE
4/5
grindr
3,4 / 5
VALUTAZIONE
3.4/5
meetic
Il sito perfetto anche per incontri Gay e per la comunità LGBT+
VALUTAZIONE
5/5
5 / 5
romeo logo
Il sito di incontri più famoso per uomini gay
VALUTAZIONE
3.4/5
3,4 / 5
Uomini che cercano avventure in tutta Italia
VALUTAZIONE
3.4/5
3,4 / 5
gaystryst
Unisciti alla più grande community omosessuale del web
VALUTAZIONE
3.4/5
3,4 / 5
c-date
Pensato per gay che cercano avventure piccanti
VALUTAZIONE
3.4/5
3,4 / 5
be2
Pensato per relazioni serie con uomini gay
VALUTAZIONE
3.4/5
3,4 / 5
grindr
Grindr è l'app migliore per la comunità LGBTQ
VALUTAZIONE
3.4/5
3,4 / 5

Tabella dei Contenuti

Romeo

Per chi cerca di esprimere sé stesso
romeo home
Membri
600.000
Rapporto iscritti
30% donne
70% uomini
VOTO
3/5
3 / 5

La prima piattaforma che citiamo all’interno di questo specifico ambito è proprio Romeo, un sito di incontri noto soprattutto per essere un luogo dedicato a Gay, lesbiche, trans e persone bisessuali. All’interno di questa piattaforma, secondo quanto indicato dalle premesse, gli utenti possono organizzare incontri e conoscersi dal vivo.

Il punto principale di questa piattaforma è sicuramente l’apertura generica: non si tratta esclusivamente di un sito di incontri per gay, ma di un luogo digitale aperto alla comunità LGBTQ.

Sarà possibile iscriversi gratuitamente e creare il proprio profilo, selezionare ed identificare il proprio orientamento sessuale e visualizzare sin da subito tutte quelle che sono le opzioni di conoscenza nella propria zona. Ad onor del vero, infatti, Romeo opera attraverso algoritmi di preferenze estetiche (i classici filtri) ma anche attraverso la geolocalizzazione.

Sarà dunque possibile conoscere nuove persone all’interno delle proprie zone, e magari iniziare a chattare ed incontrarsi dal vivo.

A differenza di moltissime altre applicazioni di questo tipo, Romeo non obbliga gli utenti ad acquistare un abbonamento per iniziare a messaggiare. I text messages sono infatti disponibili sin da subito, anche se con qualche piccolo limite all’interno della chat (no foto o gif, almeno all’inizio).

Rimane comunque possibile acquistare un abbonamento, per sbloccare le funzioni aggiuntive.

Interessante poi la gestione dei profili, e soprattutto delle foto. Ogni utente potrà infatti valutare le immagini degli altri, dimostrando sin da subito anche un primo interesse estetico. Peccato per l’assenza della verifica dell’identità, che sarebbe sicuramente stata utile.

Quanto costa un account Premium su Romeo?​

Durata Al mese Totale
1 mese
8,99 €
8,99 €
3 mesi
6,99 €
20,97 €
12 mesi
4,99 €
59,88 €

Vantaggi

Svantaggi

Forcegay

Gli incontri occasionali più giusti per gli omosessuali
Membri
400.000
Rapporto iscritti
25% donne
75% uomini
VOTO
3/5
3 / 5

Con ben 13 anni di attività sulle spalle, Forcegay è forse uno dei siti più longevi per questa specifica categoria di incontri. Lanciato infatti nel 2010, questa è una piattaforma pensata soprattutto per far incontrare uomini gay e donne lesbiche, focalizzandosi dunque sulla nicchia specifica degli omosessuali.

Si tratta di una piattaforma dalle grafiche semplici, un po’ datate forse, ma comunque abbastanza efficaci nella loro comprensione generale.

Dopo l’iscrizione, l’utente potrà creare un profilo e cominciare da subito la ricerca di un eventuale partner. Tale ricerca è possibile tramite dei tradizionali strumenti di analisi compatibilità, che portano all’utente tutta una serie di suggerimenti in base alle caratteristiche inserite all’interno dei propri filtri.

Ciò che rende speciale Forcegay è probabilmente il suo algoritmo di comparazione, che associa i profili in seguito ad una sorta di valutazione psicologica. Grazie alle informazioni fornite in fase di iscrizione, infatti, l’utente potrà visualizzare anche dei risultati suggeriti per affinità mentale, permettendogli di conoscere qualcuno con pensieri simili.

Non si tratta perciò di una piattaforma solo per incontri occasionali, ma anche per conoscenze di spessore, che magari possono tramutarsi in altro.

La piattaforma fornisce ai propri utenti una serie di abbonamenti possibili, che permettono di sbloccare funzioni aggiuntive sia per il contatto che per farsi conoscere dagli altri. Un esempio è la “lista prioritaria”, che permette al nuovo iscritto di posizionare il proprio profilo in alto ed in cima ai risultati degli altri utenti, quando questi compiono una ricerca.

Piattaforma consolidata e piccolo punto fermo della comunità gay, anche se gli utenti iscritti sono comunque pochi rispetto all’età del sito.

Quanto costa un account Premium su Forcegay?​

Durata Al mese Totale
1 mese
29,08 €
29,08 €
2 mesi
29,99 €
59,98 €
3 mesi
31,81 €
95,43 €

Vantaggi

Svantaggi