Incontri Gay

I migliori siti gay e app d’incontri LGBT in Italia

Il mondo dell’amore è bello proprio perché non ha limiti: chiunque ha diritto ad innamorarsi, a credere nell’incontro fortuito, così come ha il diritto di divertirsi, passando anche una semplice notte di passione dopo un incontro occasionale organizzato sui siti di incontri. Noi di Amore360 teniamo molto a questo aspetto, e non è un caso che il settore faccia lo stesso.

Per saperne di più

Questo articolo contiene link di affiliazione.
#1
Grindr: Il sito di incontri dedicato esclusivamente alla comunità omosessuale
VALUTAZIONE
Grindr
Il sito di incontri dedicato esclusivamente alla comunità omosessuale
grindr
Membri 27 milioni
Rapporto iscritti 100% uomini

Grindr è una popolare app di social networking destinata principalmente a uomini gay, bisessuali, transgender e queer. Lanciata nel 2009, è stata una delle prime app di incontri basata sulla geolocalizzazione, consentendo agli utenti di connettersi con altre persone nelle vicinanze. Disponibile per dispositivi iOS e Android, Grindr permette agli utenti di creare un profilo con foto e informazioni personali, sfogliare i profili di altri utenti, avviare chat e scambiarsi foto e messaggi. L’app si distingue per la sua interfaccia user-friendly e per la sua capacità di facilitare incontri e connessioni all’interno della comunità LGBTQ+.

Quanto costa un account Premium su Grindr?​

Durata Al Mese Totale
1 mese12,99 €12,99 €
3 mesi9,99 €29,97 €
12 mesi5,99 €71,88 €

Quali sono i pro e contro?

Pro

Contro

#2
Meetic: Il sito di incontri più affidabile in Italia per conoscere l'anima gemella e iniziare storie serie
VALUTAZIONE
Meetic
Il sito di incontri più affidabile in Italia per conoscere l'anima gemella e iniziare storie serie
Membri 13 milioni
Rapporto iscritti 45% donne
Rapporto iscritti 55% uomini

Perché parlare di Meetic all’interno di una pagina che raccoglie principalmente siti di incontri per persone omosessuali? Perché nessuno ha mai specificato che l’iscrizione, su Meetic, fosse solo permessa a persone eterosessuali. Alla fine dei conti, infatti, anche all’interno di Meetic il sesso e l’orientamento contano poco.

Una piattaforma così nota e così importante all’interno del panorama del dating non poteva, infatti, tralasciare il pubblico LGBTQIA+, permettendo ai suoi protagonisti di iscriversi e di cercare qualcuno di realmente compatibile.

Le stesse identiche funzioni del Meetic “tradizionale” si applicano quindi alla fetta gay: sarà possibile iscriversi gratuitamente, creare un proprio profilo e compilare tutte le informazioni ivi incluse, in modo da favorire l’algoritmo di ricerca e permettergli di suggerire profili che siano davvero affini.

Meetic raccoglie infatti profili di single provenienti da tutta Italia, tutti dotati di account ricchi di informazioni sulla propria persona. Già spulciando un singolo profilo, l’utente potrà farsi un’idea specifica della persona che ha di fronte, ponendo quindi l’accento sulle caratteristiche che preferisce e su quelle che lo stupiscono.

La selezione del proprio orientamento avviene comunque già in fase di iscrizione: alla schermata principale sarà infatti possibile segnalare, ad esempio, che si è “un uomo in cerca di un uomo”, procedendo quindi con la creazione di un profilo che si focalizzi su questo scopo.

Da qui in poi, chat, videochat, profili suggeriti e contenuti saranno incentrati solo su questo tipo di ricerca, per cui si potranno modificare solo i criteri generali estetici e personali.

Abbiamo visto tutto nel dettaglio con una recensione approfondita di Meetic.

Quanto costa un account Premium su Meetic ?​

Durata Al Mese Totale
1 mese29,99 €29,99 €
3 mesi19,99 €59,97 €
6 mesi9,99 €59,94 €

Quali sono i pro e contro?

Pro

Contro

#3
Romeo: Il sito di incontri n° 1 per gli incontri dedicati agli omosessuali
VALUTAZIONE
Romeo
Il sito di incontri n° 1 per gli incontri dedicati agli omosessuali
home iscrizione
Membri 500 milioni
Rapporto iscritti 100% uomini

La prima piattaforma che citiamo all’interno di questo specifico ambito è proprio Romeo, un sito di incontri noto soprattutto per essere un luogo dedicato a Gay, lesbiche, trans e persone bisessuali. All’interno di questa piattaforma, secondo quanto indicato dalle premesse, gli utenti possono organizzare incontri e conoscersi dal vivo. Il punto principale di questa piattaforma è sicuramente l’apertura generica: non si tratta esclusivamente di un sito di incontri per gay, ma di un luogo digitale aperto alla comunità LGBTQ. Sarà possibile iscriversi gratuitamente e creare il proprio profilo, selezionare ed identificare il proprio orientamento sessuale e visualizzare sin da subito tutte quelle che sono le opzioni di conoscenza nella propria zona. Ad onor del vero, infatti, Romeo opera attraverso algoritmi di preferenze estetiche (i classici filtri) ma anche attraverso la geolocalizzazione. Sarà dunque possibile conoscere nuove persone all’interno delle proprie zone, e magari iniziare a chattare ed incontrarsi dal vivo. A differenza di moltissime altre applicazioni di questo tipo, Romeo non obbliga gli utenti ad acquistare un abbonamento per iniziare a messaggiare. I text messages sono infatti disponibili sin da subito, anche se con qualche piccolo limite all’interno della chat (no foto o gif, almeno all’inizio). Rimane comunque possibile acquistare un abbonamento, per sbloccare le funzioni aggiuntive. Interessante poi la gestione dei profili, e soprattutto delle foto. Ogni utente potrà infatti valutare le immagini degli altri, dimostrando sin da subito anche un p

Quanto costa un account Premium su Romeo?​

Durata Al Mese Totale
1 mese8,99 €8,99 €
3 mesi6,99 €20,97 €
12 mesi4,99 €59,88 €

Quali sono i pro e contro?

Pro

Contro

#4
C-Date: Incontra adesso il partner giusto per te.
VALUTAZIONE
C-Date
Incontra adesso il partner giusto per te.
Membri 5 milioni
Rapporto iscritti 52% donne
Rapporto iscritti 48% uomini

Infine, l’ultima piattaforma che ci sentiamo di consigliare per quanto riguarda la creazione di una buona rete di incontri gay è C-Date. Come avrete notato, le ultime 5 piattaforme citate all’interno di questo approfondimento fanno parte di quel mercato di dating che, solitamente, viene venduto come “tradizionale”.

Tuttavia, nessuno vieta alle persone gay di iscriversi su C-Date, e questo è dimostrato anche dall’ampia presenza di profili omosessuali all’interno di questa community.

Ecco dunque che anche C-Date si mette al servizio dell’organizzazione di incontri gay, fornendo uno strumento pensato principalmente per incontrare nuove persone e preparare incontri di natura completamente occasionale. La cosa bella di questa piattaforma è che non esistono dei veri e propri limiti all’iscrizione, permettendo ad utenti giovani, meno giovani, etero ed omosessuali di iscriversi liberamente.

Uno strumento di ricerca di livello professionale, che fornisce agli utenti algoritmi di connessione con:

  • Matchmaking tramite compilazione di filtri;
  • Suggerimenti automatici;
  • Chat libera sin dal primo momento.

Sarà dunque possibile cominciare subito una conversazione con un utente ritenuto interessante, inviando immediatamente un rompighiaccio oppure un classico messaggio di testo.

Allo stesso tempo, la sicurezza viaggia bene su questa piattaforma, visto che tutte le immagini e i contenuti che vengono caricati devono prima essere analizzati dal team di supporto e, solo se validi, approvati e pubblicati. Ciò scongiura la creazione di profili fake, che sono sì presenti, ma in quantità molto basse.

C-Date è anche disponibile nella sua versione premium, come abbiamo visto nella nostra recensione.

Quanto costa un account Premium su C-Date?​

Durata Al Mese Totale
3 mesi39,90 €119,70 €
6 mesi29,90 €179,40 €
1 mese59,90 €59,90 €

Quali sono i pro e contro?

Pro

Contro

#5
Parship: Il sito di incontri serio e maturo, il primo con un vero test psicometrico per le compatibilità
VALUTAZIONE
Parship
Il sito di incontri serio e maturo, il primo con un vero test psicometrico per le compatibilità
Parship
Membri 100 milioni
Rapporto iscritti 51% donne
Rapporto iscritti 49% uomini

Chi ha già letto alcuni dei nostri approfondimenti, probabilmente avrà ben impresso nella mente il nome di Parship. Bene: Gay Parship è la versione omosessuale della stessa identica piattaforma, cosa che permette a tutte le persone omosessuali di collegarsi e di cercare una persona che possa essere al 100% compatibile.

Questa volta parliamo dunque di compatibilità, e non di un semplice incontro fortuito: così come la sua controparte “tradizionale”, anche in questa versione di Parship gli utenti potranno sostenere il Parship Principle, il test psicometrico in grado di delineare il profilo psicologico delle persone.

Attraverso questo test, anche la comunità gay avrà la possibilità di ricevere solo suggerimenti di utenti affini, che pensino le stesse cose (o almeno simili), che abbiano interessi in comune e così via.

Per il resto, il funzionamento di Gay Parship è praticamente lo stesso: si crea il profilo, si compilano le informazioni richieste e si comincia la ricerca di un partner coerente con sé stesso. Nulla di differente dalla versione tradizionale, che abbiamo recensito qualche tempo fa.

Sarà possibile sfruttare sia i suggerimenti di affinità mentale che i classici filtri avanzati per le preferenze estetiche, si potranno lasciare dei “mi piace” agli altri utenti e sarà possibile iniziare una chat con una qualsiasi persona che vi attragga.

Uno dei punti forti di Parship (in generale) è che si tratta poi di un luogo altamente controllato, dove i profili vengono prima moderati e verificati attentamente dallo staff della piattaforma, e poi eventualmente promossi e pubblicati. Questo limita molto il rischio di profili fake, che sono infatti presenti solo in quantità limitatissime.

Quanto costa un account Premium su Parship?​

Durata Al Mese Totale
3 mesi39,90 €119,70 €
6 mesi29,90 €179,40 €
1 anno24,90 €298,80 €

Quali sono i pro e contro?

Pro

Contro

#6
Be2: Il sito perfetto per chi cerca l'anima gemella
VALUTAZIONE
Be2
Il sito perfetto per chi cerca l'anima gemella
Membri 8 milioni
Rapporto iscritti 43% donne
Rapporto iscritti 57% uomini

Lo stesso discorso appena fatto per Meetic è valido anche per Be2.

Parliamo di una piattaforma che viene genericamente venduta come luogo di incontri per persone etero, ma nulla esclude l’iscrizione di profili omosessuali all’interno di questa piattaforma. Basta segnalare la propria preferenza sessuale durante la fase di iscrizione, procedendo poi con la normalissima registrazione di un profilo.

Sotto questo punto di vista, Be2 si dimostra particolarmente inclusivo, mettendo a proprio agio qualsiasi tipo di persona.

Per quanto riguarda le funzioni, poi, ci troviamo di fronte ad una delle migliori piattaforme di incontri (in generale) in grado di offrire un’esperienza completa ed omogenea a tutti.

Tantissimi profili, per tutti i gusti, ricercabili sia tramite filtri che attraverso i suggerimenti stessi della piattaforma. Allo stesso tempo, il test iniziale permetterà di creare un profilo specifico per ogni utente, che avrà dunque l’opportunità di mettersi in contatto solo con persone che vengano ritenute compatibili in base alle risposte conferite.

Tra le opzioni di contatto più interessanti troviamo inoltre il consenso bilaterale: due persone potranno chattare solo quando esiste un consenso da entrambe le parti. Una iscritta che cerca di contattarne un’altra, dunque, dovrà attendere l’accordo di quest’ultima per iniziare completamente una conversazione, che nel frattempo rimarrà “congelata”.

Questo alza il livello di sicurezza di ogni profilo, che è in grado di scegliere autonomamente con chi parlare e con chi no. Una funzione molto utile, soprattutto per evitare completamente la minaccia dei profili fake.

Alcune funzioni della piattaforma sono tuttavia a pagamento, specie le funzioni connesse alla messaggistica. Abbiamo visto tutto nel dettaglio con la nostra recensione più recente.

Quanto costa un account Premium su Be2?​

Durata Al Mese Totale
3 mesi29,90 €89,70 €
6 mesi19,90 €119,40 €
1 anno14,90 €178,80 €

Quali sono i pro e contro?

Pro

Contro

Confronta I migliori siti di incontri
Il nostro punteggio
Livello Di Anonimato
Sicurezza
Usabilità
Assistenza Clienti
% Donne-uomini
Test Della Personalità
Approvazione Manuale Profili
Filtri Di Ricerca Avanzati
Approccio Rapido (occhiolini, Like, Ecc.)
Messaggi Illimitat
Live Chat Generica
3/5
3/5
2/5
4/5
0% donne 100% uomini
Prova Gratis
4/5
5/5
5/5
4/5
45% donne 55% uomini
Prova Gratis
4/5
4/5
3/5
4/5
0% donne 100% uomini
Prova Gratis
3/5
3/5
4/5
4/5
52% donne 48% uomini
Prova Gratis
4/5
3/5
4/5
3/5
43% donne 57% uomini
Prova Gratis

Quiz: Qual è il sito di incontri migliore per te?

Cosa stai cercando?
Che tipo di relazione cerchi?
Qual è la tua fascia d'età ideale?
Quali funzionalità preferisci?
/
Check Answers

Hai un dubbio? Ecco a te alcune risposte...

La selezione dei migliori siti di incontri avviene manualmente, secondo le conoscenze di soli esperti del settore. Gli esperti di Amore360 valutano personalmente ogni piattaforma per offrirti le opzioni più affidabili e adatte alle tue esigenze.

I siti di incontri gay sono piattaforme specializzate nel dating tra persone omosessuali. In base alla tipologia di piattaforma è possibile distinguere siti che promettono una storia seria da altre piattaforme più liberali, incentrate sui rapporti e conoscenze occasionali. Nonostante esistano piattaforme specifiche per i gay, anche i siti più noti permettono l’iscrizione alle altre categorie sessuali.

I siti di incontri gay, per la maggior parte dei casi, funzionano praticamente alla stessa maniera dei siti di incontri tradizionali. Basta iscriversi gratuitamente e creare il proprio profilo, in modo da presentarsi agli altri utenti. Il funzionamento di ricerca, contatto e organizzazione dell’incontro non cambia rispetto ai siti più noti.

I prezzi degli abbonamenti dei principali siti di incontri gay sono riportati su questa pagina. In generale, un abbonamento mensile singolo non supera i 30€, anche se spesso si parla più di crediti che di pagamento rateale.

All’interno di questa tipologia di siti di incontri è possibile trovare davvero tantissime persone. Dai più timidi alle persone sfacciate, dagli over 50 agli appena 18enni e così via. Ovviamente, molto del target dipende dalla piattaforma e da cosa si cerca.

Iscriversi a questo genere di siti di incontri può essere utile alle persone gay che hanno voglia di qualcosa di nuovo, di trovare qualcuno che li attragga e li stimoli realmente. Tra l’altro, queste community sono spesso parecchio affiatate, generando una serie di contenuti e di tips per migliorare la vita relazionale dei gay. In generale, a prescindere dal sesso, può essere utile per conoscere persone nuove, fare amicizie e magari stringere qualche legame.

Non esiste un limite specifico di siti ai quali ci si può iscrivere. L’utente può iscriversi in maniera tranquilla a tutti i siti che vuole, salvo poi saperli gestire in contemporanea.

La gestione delle informazioni private e sensibili è sempre garantita e sicura, grazie al rispetto delle ultimissime norme in merito al trattamento dei dati.

I profili fake, una volta individuati ed accertati, possono essere liberamente segnalati tramite appositi comandi. In altre situazioni sarà sufficiente ignorarli.

Generalmente, è sempre possibile eliminare il proprio profilo con un paio di click, raggiungendo le impostazioni del profilo e cercando l’opzione apposita.