Come siamo soliti affermare all’interno delle nostre recensioni ed i nostri test, la bellezza del mondo del dating online è che esiste sempre una piattaforma che pensa a tutti, che cerca di essere il più inclusiva e sicura possibile. La bellezza del dating è proprio questa in fondo: la presenza di così tante piattaforme non lascia mai nessuno fuori dal contesto, pensando a tutti.
Oggi ci occupiamo della recensione di una piattaforma molto particolare, pensata per gli incontri di utenti Gay, Bisessuali e Trans.
Romeo è una delle piattaforme più conosciute all’interno di questo contesto, utilizzata ogni giorno da tantissimi utenti e presentata a tutti come un luogo tranquillo dove conoscere persone con cui si condividono situazioni ed esperienze.
Oggi, Amore360 è curioso di scoprire se si tratti o meno di realtà.
Partiamo, come al solito, dalla definizione e chiarificazione del ruolo di Romeo all’interno del contesto del dating. Stiamo parlando di una piattaforma di incontri principalmente omosessuale, che accetta anche utenti bisessuali e transessuali. Il contesto è dunque abbastanza chiaro: proporre una piattaforma che permetta anche alle categorie meno diffuse di esprimersi, e di trovarsi.
Nella sostanza, quindi, si parla di un vero e proprio sito di incontri, che rispetto ad altri siti molto più conosciuti modifica principalmente il proprio target di riferimento.
Romeo è quindi un sito di incontri per la comunità gay.
Tutto il discorso legato al funzionamento di Romeo, invece, si appoggia su basi solide e già ben consolidate, in quanto la piattaforma prende davvero molto spunto dagli altri siti più conosciuti di dating online. Come anticipato nel paragrafo precedente, infatti, ciò che cambia radicalmente è il target di riferimento, mentre le funzioni rimangono più o meno come quelle già note in altri siti.
Dalla ricerca per filtri a quella geolocalizzata, piccoli accenni di swipe game, like e rompighiaccio, chat e videochat, gruppi in cui entrare e così via.
Queste sono ovviamente solo la punta dell’iceberg dell’intero progetto, in quanto per scoprire meglio ciò di cui stiamo parlando, non resta che iscriversi direttamente alla piattaforma in questione.
La registrazione alla piattaforma è quindi il primo fondamentale passaggio che permette agli utenti di cominciare la propria avventura su questo sito. Come prima cosa, dunque, sarà necessario recarsi sulla pagina principale del sito web, visualizzando quindi una schermata come la seguente:
Per iscriversi bisogna dunque cliccare inizialmente su “Registrati”, nel tasto blu.
La piattaforma visualizzerà una schermata di inserimento dei dati, chiedendo inizialmente di inserire solo un indirizzo e-mail e la data di nascita. L’iscrizione procede quindi con un breve elenco compilabile, diviso per sezioni che sono collegate alla persona stessa che sta creando il profilo.
Dopo aver inserito questi dettagli si clicca dunque su “Avanti”.
Romeo, poi, chiederà all’utente di indicare (anche in maniera approssimativa) quella che è la propria posizione geografica, in maniera tale da fornire un’indicazione allo strumento di geolocalizzazione della piattaforma.
Completata anche questa sezione si passa alla definizione di uno stile di vita.
Dopo aver risposto a tutte queste voci di personalizzazione, l’iscrizione si conclude con l’inserimento di una foto del profilo, del nickname e di una password di accesso.
Completati tutti questi passaggi, dunque, l’utente verrà automaticamente re-indirizzato alla pagina principale del servizio. Nella sostanza, adesso si è finalmente pronti per cominciare a cercare una persona all’interno di questo sito, ma attenzione: prima di poter effettivamente contattare qualcuno, la piattaforma ci fa sapere che sarà necessario verificare il proprio indirizzo e-mail, attraverso il messaggio ricevuto in quegli istanti nella propria casella personale.
Completato anche il processo di verifica, si è finalmente pronti per utilizzare Romeo.
Nonostante una buona parte dell’iscrizione abbia permesso all’utente di inserire moltissime informazioni sul proprio conto, il profilo finale risultante potrebbe ancora risultare scialbo e povero di informazioni concrete. In qualsiasi momento, dunque, è possibile accedere alla propria scheda del profilo, andando quindi a modificare o inserire dei dettagli nella propria pagina.
Per raggiungere il proprio account basta quindi cliccare sull’icona in alto a destra, recante la voce “il mio profilo”. Qui sarà sufficiente cliccare su “modifica profilo”, voce inserita al di sotto del proprio nickname di azione.
Si aprirà quindi una schermata abbastanza semplice da leggere, recante tutte le informazioni inserite e le varie sezioni che compongono un profilo. Inizialmente, quindi, l’utente visualizzerà una cosa simile a questa:
Sulla sinistra, quindi, l’utente potrà visionare le macroaree modificabili, mentre sulla destra saranno elencati tutti i dettagli inseribili di ogni singola sezione che si andrà a cliccare. Nella scheda “generale”, quindi, l’utente potrà modificare la propria intestazione (una sorta di biografia), l’età e tutti i dettagli relativi ai caratteri estetici.
La scheda “Sessuale”, invece, riguarda tutti gli elementi rilevanti di questa categoria, come ad esempio le seguenti componentistiche:
Tale scheda può anche essere resa invisibile agli altri utenti.
Si prosegue quindi con:
Oltre a queste impostazioni, quindi, la modifica dei propri dettagli non va oltre, fornendo uno strumento sì organizzato ma comunque abbastanza ridotto in fatto di dimensioni contenutistiche.
Una volta che il profilo soddisfa le richieste generali dell’utente, è finalmente possibile lanciarsi alla scoperta di questa piattaforma, andando a vedere quelle che sono le funzioni che offre e le possibilità di conoscere concretamente qualcuno. Innanzitutto, per iniziare ad utilizzare Romeo, l’utente deve raggiungere la home page, cliccando sul logo in alto a sinistra.
La pagina principale di questo sito è suddivisa in sezioni, cosa che permette all’utente di consultare diverse categorie e pagine interne al sito.
Le principali sezioni sono:
La sezione scopri è quella che appare in prima pagina quando ci si reca nella home page. Si tratta di una pagina generale che permette di scoprire le ultime novità in merito a ciò che succede su questo sito. Si parte dunque dall’illustrazione dei profili individuati nelle vicinanze, dalla presentazione dei gruppi più popolari e degli ultimi accessi in piattaforma.
Sarà anche possibile visualizzare i servizi professionali di intrattenimento e così via.
In maniera costante, poi, sulla parte destra dello schermo verrà visualizzata la propria attività di messaggistica, in cui saranno riassunte tutte le chat attive dell’ultimo periodo.
La sezione distanza si presenta invece così:
All’interno di questa sezione vengono mostrati i profili più vicini alla propria posizione, indicata in fase di registrazione. Attraverso questo strumento, quindi, è anche possibile modificare i criteri geografici di ricerca, andando ad operare anche su opzioni come età, altezza ed altre caratteristiche.
Questa sezione funge un po’ da strumento generale di ricerca, accontentando quindi i bisogni dell’utente primario.
Le sezioni “Attività” e “Nuovi” sfruttano poi la stessa identica presentazione schematica, offrendo però all’utente due risultati diversi. Nel primo caso, infatti, il nuovo iscritto potrà visualizzare quelli che sono gli utenti che hanno compiuto delle recenti attività sul sito, mentre nel secondo caso sarà possibile visualizzare i nuovi profilo creati di recente.
Tutto ciò rientra all’interno della macroarea RADAR, visualizzabile attraverso la barra delle applicazioni posta in alto.
Infine, tra le funzioni della piattaforma, citiamo ovviamente la chat.
La chat è lo strumento fondamentale del contatto su Romeo. Attraverso questa sezione è possibile quindi inviare messaggi liberamente, senza troppi impedimenti.
Il sito di incontri proposto da Romeo è un sito abbastanza ben congegnato, che assorbe bene i princìpi cardine proposti dai suoi competitor e ne propone una versione onesta e funzionale, senza però trascendere i limiti della perfezione. Essendo infatti più che onesti con la nostra prova, abbiamo notato delle precise differenze tra vantaggi e svantaggi, che potrebbero essere sicuramente importanti per determinate categorie di iscritti.
Partiamo però con l’analisi di quelli che sono i pregi di questo progetto.
La cura e l’attenzione che si pone sulle informazioni inserite nel proprio profilo è sicuramente un aspetto interessante dell’esperienza. Una descrizione così minuziosa della propria persona, delle proprie abitudini e dei propri interessi (persino in ambito sessuale) può essere una componente fondamentale di qualsiasi sito di incontri.
Durante la nostra prova, poi, siamo stati felici di riscontrare come i profili fake siano davvero pochissimi, e come gli utenti che vengono presentati siano effettivamente attivi ed interessati ad una conoscenza concreta. Ci è capitato di scambiare qualche messaggio con qualcuno, e confermiamo anche come non tutti siano alla ricerca di solo sesso occasionale, ma che esistano comunque anche quei profili presenti solo per trovare nuove amicizie.
A questi vantaggi si aggiunge poi la chat gratuita sin da subito, come anche tantissime altre funzioni gratuite che, in altre piattaforme invece, devono solitamente essere sbloccate da un abbonamento vip.
Questo rende Romeo incredibilmente versatile, facile da testare in prima battuta per tutti i tipi di utente.
Anche in questo caso, tuttavia, non mancano i contro.
C’è da dire infatti che, per chi cerca una semplice amicizia o una storia seria, Romeo forse non sia esattamente il luogo perfetto. Sono numerosi gli account “espliciti”, che cercano semplici relazioni di sesso digitale e non, inviando foto anche spesso non richieste. Questo potrebbe allontanare una specifica fetta di pubblico, specie i meno interessati.
Allo stesso tempo, la versione free della piattaforma presenta diversi annunci pubblicitari incorporati, che possono essere rimossi solo ed esclusivamente andando ad acquistare un abbonamento premium alla piattaforma.
In generale, comunque, Romeo è una piattaforma che offre più pregi che difetti, caratterizzando un prodotto molto valido rispetto a quanto si trovi spesso in giro.
Da grande progetto di dating online che si rispetti, Romeo propone ai suoi utenti anche una semplice applicazione per dispositivi mobile, in grado di trasportare l’intera esperienza sul piano della comunicazione in mobilità. L’app è stata sviluppata per entrambi i grandi sistemi operativi presenti sul mercato, definendo un’opzione sia per Android che per IOS.
La registrazione a Romeo, come abbiamo potuto ben vedere nei paragrafi precedenti, è completamente gratuita. Questo, già di per sé, permette agli utenti di interagire tra di essi in maniera piuttosto completa, accedendo a tantissime funzioni che altrimenti sarebbero disponibili solo a pagamento.
Nonostante la versione free sia dunque molto fornita, Romeo fornisce comunque una versione a pagamento del proprio servizio, che viene boostato con maggiori opzioni di utilizzo e l’accesso a maggiori sezioni.
L’accesso a queste funzioni è disponibile secondo i seguenti piani di abbonamento:
Durata | Al Mese | Totale |
---|---|---|
1 mese | 8,99 € | 8,99 € |
3 mesi | 6,99 € | 20,97 € |
12 mesi | 4,99 € | 59,88 € |
La presenza di un abbonamento di questo genere, quindi, identifica la presenza di alcune funzioni aggiuntive, che si sommano a quelle già presenti nella modalità free per arricchire l’offerta complessiva della piattaforma. In linea generale, comunque, parliamo di funzioni di contorno, che aggiungono delle opportunità maggiori alla completa esperienza in piattaforma.
Partiamo prima definendo quelle che sono le opzioni free, disponibili senza pagare alcuna somma in piattaforma.
Andando invece ad acquistare l’abbonamento per la propria scheda, si avrà accesso a ben 10 funzioni aggiuntive, che non fanno che arricchire ed estendere l’esperienza generale.
Le funzioni a pagamento sono dunque:
Stufo di Romeo?
In qualsiasi momento, la piattaforma permette ai suoi utenti di cancellare definitivamente il proprio account sulla piattaforma, andando quindi a rimuovere il proprio profilo, lo storico dei messaggi e qualsiasi altra presenza del proprio passaggio all’interno della piattaforma.
Per cancellare l’account su Romeo basta cliccare sulla propria immagine in alto a destra, e cliccare sul pulsante “modifica profilo”. Tra le varie sezioni che si presentano sulla sinistra, sarà dunque necessario evidenziare quella connessa alla gestione del profilo e della propria iscrizione, cliccando su “Profilo”. L’utente visionerà questa schermata.
Sulla parte destra dello schermo, in basso, saranno presenti i tasti “disattiva” ed “elimina”.
Il primo ha lo scopo di disattivare temporaneamente il proprio account, creando così l’opportunità per tornare attivi sul profilo quando lo si ritenga maggiormente opportuno. Si tratta di una buona scelta per chi è incerto della propria decisione, e preferisce mettere “il ferro dietro la porta”.
Il secondo tasto, invece, ha lo scopo di eliminare definitivamente il profilo, procedendo alla cancellazione completa dell’account.
Si tratta di un’operazione irreversibile.
Sul punto di vista della privacy, Romeo offre un buon comparto tecnico, rispettoso dei dati privati e delle immagini sensibili che vengono caricate. Tralasciando il fatto di come l’utente abbia il pieno controllo di cosa mostrare agli altri e cosa no (fattore decisamente da non trascurare), l’algoritmo che gestisce i dettagli sensibili lavora in maniera onesta, conservando e trattando i dati nel pieno rispetto delle normative.
Anche la sicurezza può definirsi buona, visto che la gestione ed il controllo dei profili falsi funziona piuttosto bene.
La ridottissima presenza di fake crea un ambiente sicuro, dove i rischi di frode diretta nei confronti di un utente sono sicuramente ridotti. Questo non significa, tuttavia, che non bisogna stare attenti: rimanere vigili e coscienziosi è l’arma primaria per difendersi in questo settore.
La sezione di Aiuto e Supporto offre ai clienti di Romeo un servizio customer efficiente e puntuale. La pagina è accessibile direttamente dal pannello delle impostazioni, e permette di visualizzare sia una serie di FAQ consultabili che un pratico form da compilare per contattare direttamente l’assistenza, in caso di un quesito molto specifico.
La stessa sezione, in maniera molto intelligente, raccoglie anche delle sotto-aree molto interessanti, dedicate ai consigli sugli incontri ed alla consultazione dei termini di privacy seguiti dalla piattaforma.
Visionando quello che è, invece, il parere degli utenti su questa piattaforma, si nota facilmente come l’opinione generalizzata sia prettamente negativa.
Le critiche, tuttavia, non si concentrano molto sugli aspetti tecnici della piattaforma, che spesso sono i più criticati, quanto più sull’utenza che popola questa piattaforma. Moltissimi utenti infatti lamentano la presenza di profili (che appunto sono reali) presenti sul sito con il solo scopo vendere materiale illecito, frodare le persone o offrire prestazioni sessuali in cambio di denaro.
Molti lamentano anche come, le segnalazioni di questi profili illeciti, non portino a nulla di concreto, creando semplicemente una perdita di tempo.
Se non fosse per la presenza di persone malintenzionate, dunque, Romeo avrebbe una votazione molto alta, perlomeno da parte degli utenti più affezionati.
Per concludere il nostro rapporto su Romeo, dunque, non possiamo di certo dire che si tratti di una piattaforma perfetta, ma che sicuramente si tratti di un progetto con basi molto solide e particolarmente interessanti.
Ciò che abbiamo più apprezzato, ovviamente, riguarda la presenza di tantissime funzioni gratuite, prima tra tutte la messaggistica, cosa molto rara in questo settore. Ottimo il procedimento di iscrizione e di gestione del profilo, così come abbiamo apprezzato il supporto ed il giusto numero di profili attivi.
Inutile dire come sia apprezzata anche l’assenza di profili fake, anche se le recensioni degli utenti ci mettono in sicuro allarme. Nel nostro test non abbiamo riscontrato nessuna particolare violazione del codice comportamentale della piattaforma, ma ciò non esclude la possibile presenza di account malintenzionati.
Prestate dunque particolare attenzione quando entrate su Romeo, ma assicuratevi di testarla almeno una volta, poiché potrebbe valerne la pena.
Per proteggere la tua privacy su Romeo, puoi considerare di utilizzare un nickname invece del tuo nome reale, di non condividere informazioni personali troppo dettagliate e di impostare le tue preferenze di privacy in modo che solo gli utenti che tu hai selezionato possano vedere il tuo profilo e le tue foto. Inoltre, evita di condividere informazioni di contatto come il tuo numero di telefono o l’indirizzo di casa fino a quando non ti sei sentito abbastanza a tuo agio con l’altra persona.
I profili fake su Romeo sono spesso creati da persone che cercano di truffare gli utenti o di diffondere spam. Puoi riconoscerli guardando attentamente le foto e le informazioni sul profilo e cercando eventuali incongruenze o discrepanze. Inoltre, se una persona sembra troppo bella per essere vera o ti chiede di inviare denaro o informazioni personali, è probabile che sia un profilo falso.
Romeo offre diverse opzioni di sicurezza per i suoi utenti, tra cui la possibilità di bloccare o segnalare altri utenti, di impostare le proprie preferenze di privacy e di utilizzare la crittografia end-to-end nelle chat.
Le opzioni di ricerca avanzata su Romeo ti consentono di cercare altri utenti in base a criteri specifici come la loro età, l’orientamento sessuale, l’aspetto fisico e la posizione geografica. Puoi utilizzare queste opzioni per restringere il campo delle tue ricerche e trovare utenti che corrispondono alle tue preferenze.
Romeo offre diverse opzioni di abbonamento a pagamento che ti consentono di accedere a funzionalità extra come la messaggistica illimitata e la visualizzazione delle foto private degli utenti. Puoi cancellare il tuo abbonamento in qualsiasi momento andando alle impostazioni del tuo account.
Romeo ha una politica molto rigorosa sulla rimozione dei contenuti offensivi o inappropriati. Se ti imbatti in un contenuto che ritieni inappropriato o offensivo, puoi segnalarlo alle autorità competenti di Romeo, che prenderanno le opportune misure.
Puoi segnalare un utente che viola le linee guida di Romeo cliccando sul pulsante “Segnala” sulla pagina del loro profilo o all’interno della chat. Segnalare un utente è un passo importante per proteggere la tua sicurezza e quella degli altri utenti.
Romeo, come qualsiasi altra piattaforma di incontri, gestisce informazioni personali come nome, età, foto, interessi, messaggi e altro ancora. È importante comprendere che la sicurezza delle informazioni personali dipende non solo dalla piattaforma stessa, ma anche dalle azioni dell’utente. Romeo adotta diverse misure di sicurezza, tra cui crittografia SSL, verifica delle email e moderazione dei profili, per proteggere la privacy degli utenti.
Romeo offre diverse funzionalità per aiutare gli utenti a fare amicizia con altri utenti. Puoi utilizzare la funzione di ricerca per cercare utenti con interessi simili ai tuoi, partecipare a chat room pubbliche per incontrare nuove persone, inviare messaggi privati ad altri utenti e partecipare alle attività organizzate da Romeo, come eventi o feste. Inoltre, puoi migliorare le tue possibilità di fare amicizia su Romeo assicurandoti di avere un profilo completo e interessante, con una descrizione accurata di te stesso e una selezione di foto recenti e accattivanti.
Per migliorare la tua esperienza di incontri su Romeo, puoi seguire alcuni suggerimenti utili come:
La nostra redazione è composta da autori esperti nel settore dating. Ci occupiamo da più di 10 anni di fare recensioni dettagliate e veritiere di siti e app di incontri, dalle piattaforme più famose e conosciute, alle novità che il mercato italiano offre. Inoltre abbiamo scritto centinaia di guide e articoli sul mondo della seduzione e degli appuntamenti.
|
|
|
---|---|---|
0% donne 100% uomini
|
45% donne 55% uomini
|
43% donne 57% uomini
|
Vai Al Sito | Vai Al Sito | Vai Al Sito |
There are no reviews yet. Be the first one to write one.