Il settore legato alle piattaforme di dating esplicite, ossia quello che concerne annunci erotici o di incontri prettamente di tipo scambista, è uno di quei settori che, soprattutto nell’ultimissimo periodo, sta riscontrando un grande momento di evoluzione e di espansione. Sono decine le piattaforme di incontri che cavalcano quest’onda, offrendo agli utenti delle soluzioni sempre particolari per raggiungere i loro obiettivi.
SexyCommunity è uno di quei siti che appartiene a questa nicchia, una piattaforma di annunci erotici che permette agli utenti di incontrarsi, conoscersi e divertirsi, senza la paura del giudizio o il limite imposto da barriere sociali.
Un sito di incontri semplice e vario, che abbraccia tutta una serie di sottosezioni molto interessanti.
Viste le premesse, abbiamo pensato di testare la piattaforma, portando quindi la nostra personale recensione.
SexyCommunity, così come ci dice un po’ il titolo stesso della piattaforma, è un sito di incontri di stampo sessuale che propone all’utente l’inserimento in una community di utenti, i quali sono presenti in piattaforma con il solo scopo di costruire una rete di conoscenze di tipo sessuale, scambista, BDSM e così via.
Si tratta di un sito che, a dire la verità, è anche piuttosto semplice e regolare, molto in linea con l’offerta dello scorso decennio, sia in termini di contenuti che di grafica.
SexyCommunity, in breve, è una piccola ma funzionale comunità erotica per adulti dove le persone possono esprimere i propri pensieri ed i propri desideri in maniera libera, coerenti con sé stessi e vicini agli altri più di quanto sia mai accaduto.
Il funzionamento di SexyCommunity è forse una delle parti più interessanti del progetto, soprattutto se si considera come questo sia completamente focalizzato sull’utilizzo degli annunci di ricerca. All’interno di questo sito di incontri, infatti, sarà possibile visualizzare annunci di tipo scambista, BDSM e Last Minute, nonché accedere a sezioni come il forum, l’enciclopedia dell’eros e i racconti degli altri utenti.
Non parliamo quindi di uno di quei siti estremamente complessi ed articolati, ma piuttosto di una piattaforma semplice pensata per rispondere ai bisogni degli utenti anche più grandicelli, che potrebbero quindi avere meno dimestichezza con la tecnologia ed i siti web.
Per esplorare correttamente le funzioni di SexyCommunity, perciò, non rimane che procedere con l’iscrizione.
Come per ogni sito web che si rispetti, anche su SexyCommunity il procedimento di iscrizione è un passo fondamentale nell’evoluzione dell’esperienza dell’utente, in quanto permette di entrare direttamente a contatto con tutti i membri della community. Per avviare le pratiche di registrazione sarà necessario raggiungere la pagina principale del sito, visionando quindi questa porzione di scheda:
Com’è possibile vedere già dalla prefazione del sito, quindi, per iscriversi sarà necessario confermare prima di essere maggiorenni, e di essere consapevole del tipo di contenuti che si andranno a visualizzare entrando effettivamente nel ciclo di SexyCommunity. Presa la decisione, l’iscrizione comincia cliccando su “Entra in SC (+18)”.
Cliccando su questo pulsante, l’utente verrà re-indirizzato ad una sorta di home page della piattaforma, che riassumerà tutte quelle che sono le funzioni e le sezioni del sito. Tuttavia, non sarà ancora effettivamente iscritto. Per registrarsi, dovrà cliccare sul pulsante “Registrati”, nella barra delle opzioni in alto:
Cliccando su questo pulsante, dunque, si aprirà la classica schermata di compilazione, contenente diversi box da compilare per inserire le proprie informazioni sul sito. SI parte da dettagli come il nome fino ad arrivare a dati come e-mail e password, passando per quelli che sono gli obiettivi all’interno della piattaforma, il genere e la provenienza.
Nella parte finale del form sono inseriti anche due box di testo libero: uno inerente la propria descrizione, ed uno relativo all’annuncio da pubblicare nella piattaforma. Contemporaneamente, saranno richieste anche le immagini del profilo.
Dopo aver accettato i termini, la registrazione si conclude cliccando su “Registrati”, in rosso. A questo punto, sarà necessario attendere l’approvazione del profilo da parte della manutenzione della piattaforma.
SexyCommunity è una piattaforma molto diversa dalle altre, poiché il procedimento di iscrizione è davvero lungo ed approfondito. Al di là dei classici parametri di completamento (indicati nel paragrafo precedente) infatti, gli utenti che desiderano iscriversi dovranno fare i conti con determinate modalità di verifica, che cambiano anche in base alle origini del profilo che si intende creare.
Nel caso dei profili di coppia, ossia il tipo di account per cui nasce letteralmente la piattaforma, le verifiche sono poche e prevalentemente incentrate sulla natura veritiera del profilo. Inoltre, la piattaforma spiega come i profili di coppia possano richiedere una certificazione.
Al contrario, chi desidera un profilo singolo, dovrà affrontare diverse sfide di verifica.
Nella sostanza, dunque, dopo che il profilo avrà passato i primi controlli di sicurezza, sarà inserito in lista d’attesa. Da questo momento in poi, lo stesso profilo dovrà essere suggerito all’amministrazione della piattaforma da parte di un profilo di coppia già certificato all’interno della piattaforma, in maniera tale da validarne concretamente la veridicità.
Fatto ciò, il profilo sarà confermato e pronto all’identificazione.
Basta inserire qui i dati per accedere:
La modifica del profilo quindi, coinvolgente tutti i dati inseriti durante la fase di iscrizione, avviene attraverso il pulsante “il mio profilo”, presente sulla parte sinistra della schermata.
Dopo aver verificato il proprio profilo e modificato eventuali dettagli, sarà finalmente possibile cominciare ad utilizzare il sito per le proprie ricerche, sfruttando tutte le sezioni e le funzioni messe a disposizione.
All’interno di SexyCommunity, molti utenti potrebbero aspettarsi la definizione di centinaia di funzioni e sezioni. In realtà, questa è una piattaforma di incontri molto molto semplice, e questa stessa semplicità si riflette molto su quelle che sono le opportunità raggiungibili attraverso la piattaforma stessa. Per avere una panoramica generale di quelle che sono le opzioni offerte, dunque, basta recarsi nella homepage, cliccando sul logo in alto.
La home page è praticamente la stessa sezione che si raggiunge prima ancora di iscriversi, con l’unica differenza che, in questo punto dell’esperienza, la piattaforma riconosce l’utente e gli permette di interagire con i contenuti. Di conseguenza è giusto precisare una cosa: i contenuti e le funzioni che vedremo a breve sono visibili anche ai non iscritti.
Questo, in parole povere, vale a dire che l’iscrizione ha il solo scopo di sbloccare l’interazione diretta con i profili e gli annunci ritenuti interessanti.
Tornando alle funzioni: SexyCommunity suddivide i propri annunci ed i contenuti proposti in tante varie sottosezioni, le quali sono completamente accessibili attraverso la barra viola posta nella parte superiore della schermata. Attraverso questa barra opzionale è quindi possibile accedere alle varie opportunità della piattaforma, andando quindi a spulciare quelle che sono le funzioni proposte.
Le sezioni sono quindi le seguenti:
Per ogni sezione, dunque, sono presenti ulteriori sotto-sezioni, che dividono i contenuti per categoria ed organizzano il materiale in modo da renderlo più facilmente rintracciabile. Le sezioni che permettono, effettivamente, di visualizzare annunci ed interagire con utenti sono le sezioni Annunci Last, Annunci BDSM e Utenti.
La sezione “Annunci Last” contiene tutti gli annunci erotici last minute che terminano entro 180 giorni dalla loro pubblicazione. Si tratta di annunci suddivisi per categorie, referenti ad interessi ed orientamenti sessuali degli iscritti:
Evidenziando una qualsiasi di queste categorie, appariranno tutti gli annunci ad esse relative. Un annuncio si mostra così:
Continuando con le sezioni, poi, “Annunci BDSM” contiene tutti gli annunci relativi proprio al mondo del BDSM, ed alle conseguenti richieste degli utenti. La struttura è la stessa degli annunci last, con l’unica differenza che questa categoria contiene un numero maggiore di sottocategorie BDSM. Gli annunci si presentano in maniera molto simile a quelli last:
Infine, la sezione “Utenti” è una sezione completamente generale che raccoglie tutti gli annunci erotici pubblicati su SexyCommunity da vari iscritti, senza però suddividerli per categorie. Qui è quindi possibile visualizzare annunci senza un criterio, come anche andare a visionare contenuti di utenti singoli certificati o di sole coppie certificate.
Le altre sezioni offrono poi contenuti di contorno:
Una piattaforma di questo genere, contando tutte le opzioni offerte e le varie metodologie di controllo, ha ovviamente anche dei pregi e dei difetti, che vanno a definire tutta una serie di considerazioni che bisogna fare per comprendere appieno se SexyCommunity fa o meno al caso dell’utente in questione.
Partiamo analizzando i pregi.
Innanzitutto, il processo di certificazione dell’account è un punto fondamentale dell’esperienza, in quanto permette di inserire all’interno del proprio parco profili solo persone concrete, reali e veramente interessate alla registrazione. Probabilmente, questa enorme prassi di iscrizione allontana una buona fetta di pubblico, ma alla fine meglio pochi ma buoni.
Tra i vantaggi di SexyCommunity citiamo inoltre come si tratti di un progetto al 100% gratuito, che non preveda dunque in alcun modo il pagamento di una somma specifica per usufruire di funzioni aggiuntive. Dopo l’iscrizione, ogni utente avrà a disposizione l’intera piattaforma, senza alcun limite particolare.
Un altro vantaggio è costituito poi da tutto il comparto gestionale dei contenuti, che permette alle persone di visualizzare profili e annunci in maniera molto semplice ed intuitiva.
Nonostante i vantaggi siano molto interessanti, comunque, bisogna tenere presente anche quelli che sono gli svantaggi di questo sito, che sono comunque abbastanza presenti.
Tra i problemi di SexyCommunity troviamo sicuramente una grafica pessima. Comprendiamo l’esigenza di risparmiare (a maggior ragione su un sito free) ma un po’ di impegno nella realizzazione delle grafiche sarebbe stato sicuramente gradito. Il sito web appare vecchio e scialbo, sicuramente non all’altezza della concorrenza più spietata.
Un’altra problematica è data anche dalla grande disparità che SexyCommunity porta avanti tra profili di coppia e singoli. Ovviamente, parlando di un sito che si focalizza sugli scambi, è lecito conferire maggiore priorità ai profili di coppia, ma ci è parso quasi esagerato l’intero procedimento di verifica riservato ai soli profili single. Probabilmente, avrebbe avuto più senso fornire un processo di verifica così approfondito per tutti i tipi di profilo, ponendo ogni utente sullo stesso piano.
I siti di questo tipo, spesso e volentieri, propongono ai propri utenti delle versioni della stessa piattaforma tramite applicazione, in maniera tale da permettere agli iscritti di portare sempre con sé la propria avventura sul sito di incontri. Purtroppo, SexyCommunity non offre ancora questo servizio, e forse non è del tutto un male.
Probabilmente, il team di sviluppo preferisce prima ottimizzare concretamente l’esperienza su PC e Desktop prima di approdare sulle piattaforme mobili, e questo non può che farci piacere.
Parlando invece di spese all’interno di SexyCommunity, possiamo confermare come questo non offra (almeno direttamente) un piano di abbonamento o dei crediti da acquistare. Sin dal primo momento in cui si entra a far parte di questa community, infatti, l’esperienza sarà totalmente gratuita, senza dunque la necessità di pagare per sbloccare funzioni aggiuntive.
Inizialmente, quando la piattaforma fu pubblicata per la prima volta, sembra comunque che fosse presente un piano di iscrizione VIP: nonostante ciò, gli sviluppatori stessi decisero di configurare il sito in maniera tale che fosse completamente utilizzabile anche gratuitamente, senza dunque obbligare gli iscritti a pagare per il servizio.
Proprio per questo motivo, ad oggi, quasi nessuno paga su SexyCommunity, cosa che ha portato poi alla rimozione definitiva di qualsiasi forma di pagamento fosse prevista in origine.
Comunque, al suo posto, SexyCommunity inserisce dei discreti quanto molto presenti banner pubblicitari, probabilmente l’unica fonte di guadagno del sito.
Durata | Al Mese | Totale |
---|
Al contrario di quanto dimostrato dalla prolissità dell’iscrizione, la cancellazione dell’account è un procedimento molto semplice e veloce, che non prevede chissà che procedure per portare a termine l’eliminazione definitiva. Da qualsiasi schermata in cui ci si trovi, infatti, basta individuare il menù sulla destra noto come “Menù Utente”.
Qui, sarà sufficiente cliccare su “il mio profilo”, e rintracciare la voce “Elimina profilo” all’interno delle impostazioni principali. Seguendo le istruzioni condivise sullo schermo, perciò, è possibile cancellare definitivamente tutte le proprie informazioni dalla piattaforma, includendo storico messaggi ed annunci pubblicati.
L’operazione non può essere annullata e risulta irreversibile.
La gestione di fattori come privacy e sicurezza, nel contesto di SexyCommunity è dunque uno dei grandi punti di vantaggio di questa piattaforma. Tralasciando quindi la privacy, che segue più o meno i punti di gestione tradizionali richiesti per questo settore, possiamo confermare come invece la sicurezza raggiunga livelli molto alti.
Il perché è abbastanza evidente: il fatto di dover ottenere una certificazione concreta, prima di poter entrare effettivamente nella piattaforma, permette al sito di garantire come ogni account sia effettivamente gestito da persone reali, scongiurando in maniera totale e definitiva la creazione di profili fake. Questi sono quasi praticamente assenti, visto e considerato che la stessa registrazione passa obbligatoriamente per l’ottenimento della certificazione.
Questo innalza notevolmente il livello di sicurezza, che diventa importante.
L’assistenza, d’altro canto, risulta invece piuttosto “tradizionale”, proponendo una normale sezione dedicata alle FAQ ed una pagina di contatti.
Quest’ultima raccoglie diverse opportunità di contatto, distinte per intenti ed indirizzi diversi. In base a quella che è la natura del proprio profilo, si può quindi decidere di contattare l’assistenza e farsi dare una mano per questioni che vanno al di fuori della semplice pagina di FAQ.
Cercando su Internet quelle che sono le opinioni degli utenti del web in merito a SexyCommunity, abbiamo notato come queste siano essenzialmente abbastanza positive. Tra il grande livello di sicurezza e l’assenza di un abbonamento, infatti, questa piattaforma risulta molto interessante per tanti utenti, che confermano come sia possibile trovare davvero nuove coppie e sperimentare.
Alcuni utenti, come previsto, lamentano l’eccessiva attenzione sulla creazione degli account single, che devono passare per procedimenti davvero lunghi prima di poter operare in piattaforma. Nonostante queste critiche, tuttavia, gli utenti stessi elogiano la piattaforma, confermando come l’eccessiva attenzione sia effettivamente un pregio.
Le opinioni degli utenti sono dunque abbastanza positive, anche se ce ne sono anche abbastanza che parlano di truffa bella e buona.
Dove sta la verità?
Dopo aver testato per un paio di giorni SexyCommunity ci sentiamo di confermare come questo sia sicuramente un sito interessante, ma che deve ancora migliorare sotto diversi aspetti. Ovviamente, la grande attenzione posta nella creazione di nuovi account è un punto a favore della sicurezza generale, ma d’altro canto le grafiche sono davvero molto obsolete e spesso incappano in bug grafici davvero fastidiosi.
Abbiamo tuttavia apprezzato la gestione di tutti i contenuti e di tutte le sezioni che, seppur abbiano seguito delle metrature abbastanza “passate”, sono comunque organizzate bene e permettono di comprendere velocemente la disposizione delle informazioni principali.
Ottimo il fatto che si tratti di una piattaforma free, anche se nel 2023 avrebbe senso introdurre delle funzioni aggiuntive a pagamento, anche solo per implementare e arricchire l’esperienza dell’utente.
Tutto sommato, quindi, SexyCommunity è una buona piattaforma per lo scambismo, anche se la sconsiglieremmo ai profili singoli, sia per l’eccessiva tiritera nella creazione di un profilo sia poiché questo genere di account è molto snobbato dagli utenti stessi.
In generale sì: la piattaforma permette l’accesso a tutte le tipologie di account, anche se risulta molto più selettiva nei confronti dei profili appartenenti a single. Ricordiamo infatti che questa piattaforma si focalizza sugli scambi di coppia, accettando maggiormente appunto i profili di coppia.
L’iscrizione è completamente gratuita: basta recarsi nella pagina principale e cliccare su “registrati” per avviare le procedure di registrazione.
Per pura protezione della privacy, le immagini che possono essere caricate sono solo quelle che inquadrano il corpo, anche tramite foto allo specchio. Non è possibile caricare immagini che ritraggano il volto, proprio per la protezione di quest’ultimo.
Il contatto tra più profili avviene sulla base degli annunci pubblicati. Puoi rispondere agli specifici annunci quando ne trovi uno che ti interessa, contattando quindi direttamente l’inserzionista che l’ha inserito in piattaforma.
Allegati e messaggi sono disponibili nella stessa chat, giornalmente.
Certo! All’interno del profilo della coppia che ti interessa troverai delle schermate dedicate, referenti sia alle informazioni di lui che a quelle di lei.
Il blocco del profilo può essere avvenuto poiché la piattaforma ha ritenuto che, in qualche modo, tu abbia violato i termini e gli accordi presi. Questo può includere la pubblicazione di una foto non ammessa, l’iscrizione in categorie erronee e così via. Tutte le casistiche sono elencate all’interno della pagina di aiuto della piattaforma.
Qualora tu sia stato bloccato e ritieni sia avvenuto un errore, puoi inviare una mail con le tue motivazioni all’indirizzo info@sexycommunity.it.
Si, i racconti possono essere pubblicati a prescindere dalla natura del profilo. Anche i visualizzatori possono dunque inserire i propri racconti nella scheda racconti.
Certo, all’interno dei loro profili trovi la voce “segnala utente”.
La nostra redazione è composta da autori esperti nel settore dating. Ci occupiamo da più di 10 anni di fare recensioni dettagliate e veritiere di siti e app di incontri, dalle piattaforme più famose e conosciute, alle novità che il mercato italiano offre. Inoltre abbiamo scritto centinaia di guide e articoli sul mondo della seduzione e degli appuntamenti.
|
|
|
---|---|---|
48% donne 52% uomini
|
51% donne 49% uomini
|
52% donne 48% uomini
|
Vai Al Sito | Vai Al Sito | Vai Al Sito |
There are no reviews yet. Be the first one to write one.