Qual è il sito di incontri migliore per te?

Cosa stai cercando?
Che tipo di relazione cerchi?
Qual è la tua fascia d'età ideale?
Quali funzionalità preferisci?
/
Check Answers
amore30

Amore30 Amore30

Il sito di incontri in Italia pensato per gli appuntamenti sopra i 30 anni
Redazione-Esperto Di Appuntamenti
Membri 500 milioni
Rapporto iscritti 45% donne
Rapporto iscritti 55% uomini
VALUTAZIONE

Recensione dettagliata di Amore30

L’amore è un punto indefinito nella vita delle persone: a volte si presenta molto presto, altre invece aspetta anni prima di farsi vedere, infondendo nelle persone a volte anche delle grandi sensazioni di sconforto, di inadeguatezza o di imperfezione. Fatto sta che, quando l’amore arriva veramente, c’è poco da fare, indipendentemente da quanto ci abbia messo ad arrivare.

Durante la nostra esperienza con le piattaforme di dating, abbiamo spesso avuto a che fare con siti di incontri per adulti e maturi (over 50 e 60), ma mai ci era capitato di incappare in una piattaforma che si focalizzasse principalmente sui 30enni.

È il caso di Amore30, una piattaforma per incontri single che si propone l’obiettivo di creare un luogo dove, l’amore dopo i 30 anni, è ancora possibile. Non che si tratti di un’impresa difficile, ma comunque bisogna ammirare l’attenzione per le diverse fasce di età proposta dal gruppo Be2 S.A.R.L., a cui appartiene questa piattaforma.

Scopriamo bene come funziona con la nostra recensione.

Che cos'è Amore30?

Partendo dalla definizione che fornisce la stessa piattaforma: Amore30 è un sito di incontri per single che si focalizza sull’esperienza degli over 30. Sostanzialmente, dunque, è un luogo digitale all’interno del quale potrebbe essere possibile rintracciare un potenziale partner, a partire dai 30 anni di età.

Fondato sugli stessi principi di altre piattaforme appartenenti al gruppo Be2, Amore30 è un luogo semplice ed immediato, un po’ più vicino alle generazioni moderne e con lo stesso identico scopo di altre piattaforme di dating più note.

Il suo carattere preponderante è proprio l’attenzione verso la fascia d’età degli utenti, che vengono accolti specificatamente dopo i 30 anni. Un momento della vita molto particolare, durante il quale le persone possono anche raggiungere particolari livelli di incertezza o insoddisfazione.

A conferire un aiuto in amore, perciò, ci pensa Amore30.

Come funziona Amore30?

Tutte le meccaniche che contraddistinguono Amore30 sono praticamente le stesse delle piattaforme appartenenti allo stesso ciclo produttivo, se non per un piccolo dettaglio. Si parla quindi di una piattaforma di ricerca avanzata, che propone sin da subito un comodo test della personalità per indirizzare correttamente il procedimento di matchmaking.

Anonimo e sicuro, Amore30 permette di scambiare messaggi in chat, di videochiamare gli utenti e di tenersi costantemente in contatto in maniera sicura, anche attraverso i principali sistemi di crittografia che caratterizzano il servizio.

Nonostante ciò, almeno in prima battuta, la piattaforma non offre poi chissà che funzione innovativa. Non ci resta che registrarci per confermare o meno la nostra ipotesi.

Come registrarsi su Amore30

Per cominciare a cercare il proprio amore dai 30 in poi, il primo fondamentale step da compiere è quello di collegarsi alla landing page principale del sito di incontri. Attraverso questa connessione, l’utente verrà rimandato automaticamente ad una schermata generale di benvenuto, che invoglierà l’utente a registrarsi gratuitamente.

amore30

Sono quindi presenti due voci: la prima è relativa al proprio genere sessuale, mentre la seconda chiede di segnalare quale genere di utente si intende approcciare attraverso l’iscrizione. Dopo aver identificato i propri generi, sarà sufficiente cliccare su “Registrati gratis” per iniziare il meccanismo di iscrizione.

Sarà quindi avviato un bot automatico attraverso intelligenza artificiale, che guiderà l’utente durante tutte le fasi della registrazione.

A questa primissima domanda di accesso, perciò, seguono una serie di domande generiche sulla vita dell’utente, come la data di nascita, la città ideale dove dovrebbe vivere il proprio partner e così via. Allo stesso tempo, vengono effettuate delle domande di carattere più personale e psicologico, come la seguente:

domanda dell'assistente

Il test continua poi con domande caratteriali, abitudinarie e caratteristiche del potenziale partner. Dopo le domande sul partner ideale, Amore30 comincia un’altra breve serie di domande sulla propria persona, volte a stabilizzare il processo di ricerca e di combinazione con utenti che siano solo affini a sé.

Dopo i quesiti sulla personalità, la piattaforma si focalizza su quelli che sono lo stile di vita e l’aspetto fisico, in maniera tale da fornire altre indicazioni anche per la ricerca altrui. Ci sono domande sull’aspetto fisico, sui consumi e sulle abitudini, come anche una domanda in merito alla presenza di figli.

Si richiede anche il livello di istruzione, il reddito annuo e la professione.

A questo punto, la registrazione può considerarsi completa. Sarà sufficiente inserire infine un indirizzo e-mail valido ed una password abbastanza forte per la protezione dell’accesso. Dopo aver accettato i termini, sarà possibile cliccare su “Invia”.

Creazione e compilazione del profilo

Al termine della prima registrazione, il nuovo utente sarà automaticamente re-indirizzato all’interno della piattaforma. Sin dal primo momento, tuttavia, sarà avviato il processo di compilazione del profilo, in maniera tale da arricchire le proprie informazioni e rendersi maggiormente riconoscibili all’interno del sito.

Da subito, la piattaforma chiede all’utente di caricare una foto profilo.

Questo è un grande passaggio della creazione del proprio profilo in piattaforma, poiché permette agli altri iscritti di avere una primissima indicazione estetica del profilo che stanno visionando. Inoltre, è statisticamente provato che gli account con una buona foto nel proprio feed hanno maggiori probabilità di ricevere un contatto.

Si dovrà dunque caricare un’immagine chiara e nitida, che evidenzi correttamente il volto dell’utente e i suoi caratteri speciali. Non devono essere presenti altre persone nell’inquadratura, in maniera tale da non confondere sia gli utenti che la piattaforma. Ogni immagine che viene caricata deve essere approvata, prima di ricevere la pubblicazione.

Prima di sbloccare correttamente l’accesso al profilo, sarà necessario confermare la propria identità attraverso il link ricevuto via mail.

Finalmente, l’utente potrà accedere liberamente al proprio profilo, cliccando prima sulla voce “il mio profilo”, in alto a destra e poi nuovamente cliccando su “il mio profilo”.

Il profilo personale conterrà perciò solo l’immagine del profilo inserita in precedenza, e tutte le informazioni che sono state inserite durante il test iniziale. A queste si aggiungono tutta una serie di voci che possono essere compilate per conferire maggiori informazioni alla propria scheda.

Si comincia con il “messaggio personale”, una sorta di biografia dell’utente che serve per scrivere direttamente alle persone che visitano il profilo. Può essere una buona occasione per attirare l’attenzione, magari parlando di qualcosa che non è possibile inserire compilando le altre voci del profilo.

Sotto questa voce, poi, abbiamo “Dovresti contattarmi se…”, una voce più specifica che esorta l’utente a scrivere qualche dettaglio particolare che dovrebbe invogliare i visitatori a contattare.

Nella parte media della pagina cominciano le informazioni più dettagliate. Si parte con l’analisi della personalità, ossia un pratico schema che riporta i risultati del test della personalità svolto in fase di accesso alla piattaforma. Cliccando “Vedere per credere”, l’utente accederà al proprio profilo psicologico.

Continuando a scrollare la pagina, sarà possibile modificare, eliminare o aggiungere maggiori dettagli alle informazioni che sono già state compilate.

informazioni iniziali

La compilazione prosegue poi con la creazione di alcune domande rompighiaccio, che possono essere utili per conoscere il parere e le opinioni degli altri utenti in merito a specifici argomenti e/o quesiti. Le domande di questo tipo non sono obbligatorie, ma comunque utili ai fini della ricerca di un partner che abbia pensieri simili.

Infine, la compilazione del profilo di qualsiasi utente passa anche per l’inserimento dei propri interessi e dei propri hobby, in maniera tale da completare la panoramica generale del profilo e fornire più informazioni possibili.

interessi

valori e opinioni

Dopo aver inserito tutte le informazioni che si desiderano, il profilo potrà finalmente ritenersi completo e pronto all’azione diretta sul campo.

Panoramica delle funzioni e come usare Amore30

Come anticipato nell’introduzione di questa recensione, alla fine dei conti Amore30 non si differenzia poi molto dagli altri siti di incontri che vengono sviluppati dal gruppo Be2. Per comprenderne bene le funzioni, basta quindi iniziare la propria avventura aprendo la home della pagina, cliccando sul pulsante “Home”, in alto a sinistra.

home

La pagina principale del sito si presenta in maniera piuttosto tradizionale. La parte alta dello schermo evidenza il proprio profilo e le informazioni principali ad esso associate, con un piccolo specchietto in basso che invoglia l’utente a completare le informazioni del proprio profilo che sono state tralasciate.

Scorrendo la pagina, saranno elencate invece delle primissime proposte di contatto, ritenute affini dall’algoritmo e dunque suggerite all’utente. Le immagini degli altri utenti, purtroppo, non sono sempre visibili, soprattutto agli utenti che non sono passati ad un abbonamento premium. Sulla destra, nella stessa sezione, è poi inserita un’immagine relativa ad un altro profilo, per cui si richiede un parere puramente estetico.

Sarà possibile lasciare un like o meno.

Cliccando su uno qualsiasi dei profili suggeriti, invece, sarà possibile visionare una scheda tecnica informativa, contenente tutte le informazioni di base relative a quello specifico account. I profili sono davvero ricchissimi di informazioni, e mostrano in maniera chiara sia le cose che si hanno in comune che le differenze.

Le immagini sono disponibili solo a pagamento, è vero, ma tutte le altre informazioni di contorno sono disponibili sempre. Inizialmente, perciò, l’utente potrà visionare in chiaro tutte le informazioni principali del profilo, analizzando la sezione “su di me”. Cliccando poi su “compatibilità”, sarà invece possibile evidenziare quali sono i caratteri in comune che legano i due profili.

L’indice di compatibilità può essere spulciato nel dettaglio cliccando su “maggiori informazioni sui nostri criteri di compatibilità”, che mostrerà un’analisi diretta e specifica delle compatibilità e delle differenze tra i due profili psicologici in esame.

Tornando alla sezione profilo, infine, è possibile visionare le cose che si hanno in comune, visto che la piattaforma evidenza in grassetto quelli che sono i dettagli simili tra i due account.

cose in comune

In basso, poi, tornando alla pagina principale, sono inserite le sezioni “ultimi visitatori” e “preferiti”, entrambe disponibili solo a pagamento.

Tutte le altre funzioni possono essere raggiunte attraverso la barra di stato in alto nella pagina:

  • Contatti: permette di visionare profili affini anche modificando i criteri di ricerca, attraverso una comoda barra personalizzabile in alto nella pagina;

  • I miei visitatori: raccoglie i profili che hanno visitato quello dell’utente primario;
  • I miei preferiti: raccoglie i profili preferiti (disponibile solo in Premium);
  • Casella dei messaggi: chat disponibile solo a pagamento;
  • Chi c’è online: mostra i profili affini che sono connessi in quel momento specifico.

Sostanzialmente, tutte le funzioni di contatto sono a pagamento, e richiedono un abbonamento diretto alla piattaforma per essere sbloccate.

Amore30: Pro e Contro

Analizzare questo tipo di piattaforme, per chi come noi sa bene quali sono i punti di un progetto da controllare, mette sempre in risalto i punti forti ed i punti deboli di qualsiasi sito di incontri. Nella sostanza, anche Amore30 non è esente da tale differenziazione, tanto da permetterci di elencare in maniera piuttosto semplice i pregi e i difetti della piattaforma.

Per fortuna, non ci troviamo davanti ad uno di quei siti di incontri che sono completamente da buttare.

vantaggi di Amore30 sono decisamente interessanti, e potrebbero sicuramente fare la differenza per varie tipologie di utenti. 

Prima di tutto, infatti, bisogna apprezzare l’attenzione posta nel test attitudinale che viene proposto durante la fase di iscrizione. Tale procedimento sottolinea l’importanza che la piattaforma stessa conferisce al proprio utente, nonché alla qualità delle relazioni. La delineazione di un buon profilo psicologico è un punto a favore davvero importante, da non sottovalutare.

A questo primo vantaggio si lega direttamente anche il secondo: i profili sono ricchissimi di informazioni, e contengono tutto il necessario per iniziare a conoscere qualsiasi utente. Ciò che abbiamo apprezzato di più, sicuramente, è stato proprio il continuo paragone che viene effettuato tra il profilo dell’utente e quello del nuovo iscritto, ottenendo statistiche, dettagli e informazioni su quelli che sono gli aspetti in comune.

Si denota quindi come l’algoritmo funzioni correttamente, segnalando solo persone che abbiamo un indice di compatibilità decisamente buono.

indice di compatibilità

Tutte le analisi tengono conto di criteri come razionalità/emotività, tradizione/innovazione e così via. Oltre a delineare il profilo dell’utente, è possibile vedere anche i risultati degli altri iscritti, potendo quindi trarre delle conclusioni anche in base ai dati. Si tratta di una funzione incredibilmente innovativa, che ci ha colpito molto positivamente.

A tali vantaggi tecnici, quindi, si aggiungono anche un’ottima gestione delle informazioni all’interno del proprio profilo e delle grafiche moderne, con l’alternanza di linee morbide e altre più dure che bilanciano l’esperienza visiva.

Nonostante ciò, anche su Amore30 non mancano gli svantaggi.

Il problema più grande di questa piattaforma è sicuramente connesso alla gestione della separazione tra servizi gratuiti e quelli a pagamento. I servizi che richiedono un pagamento, infatti, sono praticamente tutti quelli connessi alla comunicazione con gli altri utenti, dalla messaggistica all’inserimento dei profili nei propri preferiti.

Questo limita non poco le opportunità di conoscere concretamente qualcuno, già dal fatto che le immagini del profilo non sono mai visibili in modalità free.

Per chi desiderasse anche solo testare Amore30, la cruda verità gli imporrebbe di acquistare anche il più piccolo abbonamento, e questo sicuramente non può che essere un punto a sfavore della piattaforma.

Pro

Contro

Esiste un'App? Dove scaricare la versione mobile

Trattandosi di un servizio pensato appositamente per gli over 30, avrebbe senso pensare alla possibilità di scaricare un’applicazione per il proprio smartphone, visto che parliamo di una generazione a metà tra i giovanissimi e più adulti.

Tuttavia, al momento in cui scriviamo queste parole, non è presente in nessuno store digitale un’app che possa trasferire l’esperienza sul proprio smartphone.

L’unico metodo sarebbe quello di accedere attraverso il browser installato sul proprio dispositivo preferito, anche se a questo punto noi consiglieremmo un utilizzo da computer.

Prezzi e costi

Veniamo dunque all’argomento più “antipatico” quando si parla di dating online: i costi.

Così come accade con le altre piattaforme del gruppo Be2, anche Amore30 si lancia sul mercato come una piattaforma freemium: disponibile sia in versione free (con funzioni limitate) che attraverso un account premium, chiaramente a pagamento con la sottoscrizione di un costo mensile periodico.

Decidere di passare a premium significa sbloccare tutta una serie di funzioni aggiuntive, che sono in grado di arricchire l’esperienza ed anche significativamente.

In questo paragrafo, però, ci concentreremo sui prezzi.

Amore30 offre ai propri iscritti ben 3 modalità di abbonamento, che differiscono l’una dall’altra in base al periodo di riferimento per il quale l’iscrizione si protrae. La durata di un account premium, tuttavia, non inficia sulla quantità di funzioni aggiuntive che vengono sbloccate, in quanto queste rimangono invariate a prescindere dalla durata.

I costi di Amore30 fanno riferimento ai seguenti schemi:

prezzo amore30

Dopo aver selezionato il proprio pacchetto di abbonamento, sarà possibile procedere ad un pagamento con carta di credito, appartenente ai principali cicli bancari promossi in Europa.

Quanto costa un account Premium su Amore30?​

Durata Al Mese Totale
3 mesi 29,90 € 89,70 €
6 mesi 19,90 € 119,40 €
1 anno 14,90 € 178,80 €

Iscrizione gratuita VS Funzionalità a Pagamento

Quali sono le differenze che intercorrono tra un account completamente free ed uno a pagamento? Esistono effettivamente dei vantaggi nell’acquisto di un abbonamento?

Partiamo dall’analisi di ciò che è possibile fare attraverso la semplice iscrizione gratuita.

  • Iscrizione;
  • Creazione del profilo;
  • Test psicologico;
  • Formulazione di un profilo psicologico;
  • Inserimento immagini;
  • Consultazione informazioni dei profili altrui;
  • Comparazione delle affinità;
  • Invio di rompighiaccio o piccoli messaggi preimpostati;
  • Visualizzare account online.

Com’è possibile notare già da questo piccolo riassunto, le funzioni di comunicazione non sono presenti, se non per un piccolo invio di un messaggio preimpostato.

messaggi preimpostati

I messaggi preimpostati, così come il rompighiaccio o eventuali reazioni (bacio, sorriso ecc..) possono essere inviati semplicemente dalla schermata del profilo dell’utente.

opzioni di contatto

Oltre a queste piccolezze, non è comunque possibile scrivere un messaggio di proprio pugno.

Lo sbloccaggio delle funzioni di comunicazione avviene solo acquistando un abbonamento, che conferisce l’accesso a:

  • Visione delle immagini del profilo altrui;
  • Invio e ricezione dei messaggi, senza limiti;
  • Possibilità di effettuare videochiamate;
  • Inserire un profilo nei preferiti.

Le funzioni aggiuntive, in fin dei conti, non sono nemmeno tantissime. Bisogna tuttavia considerare che i contatti (ossia il fondamentale motore che muove tutte le relazioni) è disponibile solo dietro la sottoscrizione di un contratto di abbonamento. Per chi desidera davvero conoscere qualcuno su Amore30, quindi, si rende un passaggio fondamentale dell’intera esperienza.

Come eliminare l'account Amore30

Dopo giorni di test hai deciso che Amore30 non è più il posto che fa per te? 

Magari hai semplicemente trovato l’amore della tua vita, motivo per cui il profilo in piattaforma non ti serve più?

Sappi che eliminare l’account su Amore30 è una pratica sempre possibile, e garantita a tutti gli utenti in qualsiasi momento dell’esperienza. Per cancellare il proprio profilo sarà infatti sufficiente aprire la voce “il mio profilo”, in alto a destra, e cliccare quindi su “impostazioni”.

All’interno della pagina che si aprirà, sarà sufficiente scorrere fino in fondo, fino a visualizzare “elimina account”.

elimina account

Cliccando su “Elimina”, si procede quindi alla cancellazione del profilo.

Bisogna tuttavia ricordare che, qualora si fosse titolari di un account premium, sarebbe comunque necessario cancellare prima quest’ultimo, attraverso un apposito collegamento che sarà disponibile sempre all’interno delle impostazioni del proprio profilo. La cancellazione dell’abbonamento deve pervenire almeno 14 giorni prima del rinnovo, e non avrà alcun effetto sui rimanenti giorni fino al suo scadere.

Privacy e sicurezza

Amore30 è un progetto che si difende bene, anche grazie ai protocolli di sicurezza che sono già stati più che rodati attraverso Be2. Sostanzialmente, quindi, parliamo di una piattaforma ben difesa da attacchi hacker e profili fake, che protegge i dati sensibili degli utenti e non li diffonde mai verso terze parti.

Nel rispetto delle normative vigenti, dunque, Amore30 svolge il proprio ruolo in maniera impeccabile, rimanendo sicuro ed anonimo.

Sul fronte dei pagamenti, probabilmente, ci sarebbe piaciuto vedere anche PayPal tra i metodi offerti: questo avrebbe aumentato la sensazione di sicurezza nei confronti dell’utente, ma si tratta di un fattore su cui possiamo glissare, data la reputazione del fornitore della piattaforma.

Servizio Clienti - Assistenza Amore30

Cliccando su “Aiuto”, in alto a destra, sarà possibile visualizzare una pagina di FAQ molto ricca. Attraverso ben 8 punti, il team di assistenza fornisce un sacco di informazioni ai propri utenti, garantendo serietà e direzione per qualsiasi quesito ci si potesse porre.

Eventualmente, è comunque possibile inviare una mail con una richiesta diretta a assistenza@amore30.it, puntando su un servizio particolarmente attento e risoluto.

Opinioni degli utenti su Amore30

Amore30 è una piattaforma molto giovane, sicuramente più di quanto non accade con la sua controparte più matura ed adulta. Nonostante ciò, il parere che quei pochi utenti che l’hanno utilizzata è positivoseppur con qualche piccola riserva. 

Il più grande punto negativo su cui tutti concordano, infatti, è proprio il fatto che non è possibile neppure testare la chat, che è sin da subito disponibile solo ed esclusivamente a pagamento. Tralasciando infatti l’invio dei messaggi preimpostati, tutti gli utenti si sentono particolarmente limitati da questo dettaglio, che li spinge spesso verso altri siti.

Tanti utenti hanno poi lodato le grafiche moderne, ed il sistema di comparazione delle personalità che risulta sicuramente un grande fiore all’occhiello per l’intera piattaforma.

Il parere generale è dunque sufficiente, anche si tratta di una piattaforma ancora troppo giovane per determinarne il futuro.

Conclusione e pareri finali

Per concludere, quindi, Amore30 ci ha convinti, seppur possieda anch’essa qualche piccola criticità, è sicuramente uno dei siti di incontri online più seri e affidabili che ci sentiamo di consigliare tra tutti quelli più famosi e utilizzati che puoi trovare attualmente in Italia. 

Abbiamo reputato bellissimo il meccanismo di comparazione, che ci permette di vedere in maniera semplice e sensata tutti quelli che sono i punti in comune con gli altri utenti. Prima ancora di chattare, quindi, è possibile avere una panoramica generale sui pensieri e la forma mentis dell’utente, il ché è sicuramente un plus che in altre piattaforme non esiste.

Nonostante la complessità dell’intero algoritmo, inoltre, i risultati delle comparazioni sono descritti in maniera semplice ed a prova di comprendonio, permettendo quindi a tutti di capire cosa stanno leggendo.

Ciò che davvero non ci è andato giù, tuttavia, è la selezione di cosa mostrare e cosa no agli utenti free. Comprendiamo la scelta di sottoporre la chat ad un blocco totale (previo pagamento), ma perché limitare persino le foto del profilo? Sarà pur vero che la piattaforma si fondi sui match psicologici più che fisici, ma è anche vero che la parte estetica gioca un ruolo fondamentale all’interno di qualsiasi relazione.

Suggeriremmo dunque di sbloccare le foto profilo altrui, o almeno una parte, in modo da rendere utile la navigazione anche a chi non paga un abbonamento.

Chi decide di utilizzare solo la piattaforma free (almeno per il momento) si ritrova per le mani una piattaforma inutile, con la quale scoprire solo cosa pensano le altre persone.

Utile, ma non troppo.

FAQ - Domande Frequenti

No. Amore30 è una piattaforma freemium, disponibile per l’iscrizione gratuita ma con un abbonamento interno che permette di sbloccare delle funzioni aggiuntive.

Certo. Qualora dimenticassi la password, potrai recuperare tale credenziale cliccando semplicemente su “Password dimenticata”.

I dettagli risultanti in seguito alle risposte conferite in fase di iscrizione sono semplicemente il frutto della combinazione delle stesse risposte. La delineazione del profilo psicologico è quindi matematicamente attendibile, anche in relazione a quella degli altri utenti.

Certo! Amore30 non impone un limite su chi contattare e chi no, si limita semplicemente a suggerire i profili affini.

No. Sarà possibile inserire solo le foto accettate dalla piattaforma, escludendo nudo, immagini violente o foto con altre persone.

Le immagini del profilo sono bloccate agli utenti che non pagano un abbonamento.

Cliccando su uno qualsiasi di questi profili, l’utente sarà automaticamente re-indirizzato alla schermata di acquisto di un abbonamento qualsiasi.

All’interno delle impostazioni del proprio profilo, apparirà un pulsante che permetterà di rescindere dal contratto ed annullare l’abbonamento. In caso di annullamento, l’abbonamento continuerà a funzionare fino al suo momento di termine effettivo.

No. L’eliminazione del profilo permette solo ed esclusivamente di cancellare l’account in maniera irreversibile.

L’inserimento di account all’interno dei propri preferiti è possibile solo per gli utenti Premium.

Redazione
Redazione Esperto Di Appuntamenti
Last Updated On:Gen 15, 2025

La nostra redazione è composta da autori esperti nel settore dating. Ci occupiamo da più di 10 anni di fare recensioni dettagliate e veritiere di siti e app di incontri, dalle piattaforme più famose e conosciute, alle novità che il mercato italiano offre. Inoltre abbiamo scritto centinaia di guide e articoli sul mondo della seduzione e degli appuntamenti.

Raccontaci la tua Esperienza su Amore30

0,0
Rated 0 out of 5
0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Le migliori alternative
45% donne 55% uomini
42% donne 58% uomini
24% donne 76% uomini
Vai Al Sito Vai Al Sito Vai Al Sito