In un mondo dove la maggior parte degli appuntamenti avviene online, è importante conoscere i rischi associati alla navigazione sui siti di incontri.
Il “catfish” è uno di questi rischi ed è una pratica in cui una persona crea un profilo falso, chiamato anche “fake”, per attirare l’attenzione degli altri utenti. In questo articolo esploreremo cos’è nello specifico il catfish, e forniremo interessanti consigli per evitare di cadere nella sua trappola, in modo da rendere la navigazione nei social o nei siti di incontri più sicura possibile.
Pronti?
Il “catfish” (dall’inglese “Pesce Gatto”) è la definizione associata ad una persona che crea un profilo falso sui siti di incontri, o sui social network in generale, con lo scopo di ingannare gli altri utenti, totalmente sconosciuti, facendoli cadere nella propria trappola.
Queste persone, tramite delle app o siti particolari, sono in grado di generare immagini di persone in modo molto realistico, oppure alla vecchia maniera utilizzando foto di qualcun altro, procedendo con l’inventare informazioni personali per attirare l’attenzione dei potenziali partner.
Le motivazioni dietro il catfish possono essere diverse: tramite alcune testimonianze sappiamo che alcuni utenti lo farebbero per “divertimento” o svago, in modo da sfuggire dalla loro vera identità o dai problemi, oppure per soddisfare le proprie necessità emotive.
Ovviamente c’è da mettere in chiaro che è qualcosa che va contro il divertimento, e che si tratta di un’azione tutt’altro che lecita. In alcuni casi infatti, l’utente che è dietro a questa messa in scena può anche avere intenzioni malvagie, come l‘estorsione di denaro o di informazioni personali, cosa molto frequente nelle piattaforme dei siti di incontri online.
Tuttavia, oggi è possibile riconoscere quando si sta chattando con una persona vera o quando si tratta di un profilo fake. Ecco alcuni segnali che ti aiuteranno a identificare un catfish, come ad esempio:
Ci sono alcune misure che si possono adottare per proteggersi dai truffatori sui siti di incontri:
In sintesi, prendere precauzioni per proteggere la tua sicurezza sui siti di incontri è fondamentale per evitare di diventare vittima di queste macchinazioni alquanto ingiuste. Usare la cautela, la ricerca e la verifica dell’identità sono tutte misure che si possono adottare per proteggersi da questa tipologia di profili.
In conclusione, il catfish sui siti di incontri è un problema serio che affligge moltissime piattaforme, e per questa ragione c’è una grossa probabilità che la propria identità e privacy possano essere in pericolo.
Tuttavia, ci sono misure che si possono adottare per proteggere sé stessi e i propri conoscenti, in modo da prevenire la caduta in un’eventuale truffa.